“La psicologia senza charitas è mortale”
Istituto Paluzzi, nel panorama dei percorsi di formazione socio-educativa e delle forme di accompagnamento della psicoterapia e del counselling, guardando oltre gli schemi tradizionali di accompagnamento, propone un servizio alla collettività che tiene conto della persona (cliente, allievo, paziente) come centro delle proprie attenzioni relazionali, teoriche e metodologiche, secondo una visione integrale e non frammentata della persona verso cui avere cura.
La vision che orienta gli operatori dell’Istituto Paluzzi è il considerare la relazione formativa e terapeutica con ciascun individuo, una relazione ontica, ossia, una relazione da persona a persona, di pari dignità, pur nella diversità dei ruoli e delle competenze.
Istituto Paluzzi, con i collaboratori interni, sta esperienzialmente e professionalmente affianco alle persone, condividendo ‘in cordata’ gli affanni e le gioie del cambiamento, dei travagli interiori e dei nuovi equilibri conquistati o da conquistare. Esser-ci e stare in ‘cordata ontica’ significa condividere con tutti loro la costruzione possibile di una relazione autentica: un’esperienza relazionale di quanto di più umano si possa condividere, ossia, sentirsi appartenenti alla stessa ’cordata esistenziale’.
Le persone che si rivolgono all’Istituto Paluzzi e tutte le persone che collaborano alla nostra impresa formativa e di accompagnamento, vengono accolte nella vision in cui:
Vuoi saperne di più? Ti andrebbe di approfondire? Compila il modulo in questa pagina. Ti risponderemo al più presto!